
Mantieni un atteggiamento positivo
Non è mai piacevole ricevere un riscontro negativo e spesso può essere demotivante. Tuttavia, cerca di non prendere personalmente alcun riscontro negativo: il tuo dirigente sta dalla tua parte. Non avere fretta di reagire e concediti del tempo prima di rispondere. Dovresti cercare di considerare il riscontro come un’opportunità per apprendere e crescere. Ascoltalo con spirito di apertura e rivolgi domande per chiarire i punti sollevati. In questo modo dimostrerai al tuo dirigente che sei professionale e desideri progredire. Ricorda che il tuo responsabile vuole il meglio per te e intende aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue aspirazioni all’interno dell’azienda.
Elabora un piano d’azione
Collabora con il tuo dirigente per elaborare un piano d’azione per il futuro. La chiave è quella di individuare le misure specifiche e attuabili che si possono adottare per mettere in pratica il riscontro del tuo dirigente. Successivamente, pensa alle attività e alle azioni da intraprendere per raggiungere i tuoi obiettivi. Cerca di rendere tali obiettivi raggiungibili e gestibili, assegnando scadenze e livelli di priorità per ogni compito. Un piano d’azione non deve essere un documento definitivo; è possibile aggiornarlo e rivederlo. Pensa a come effettuerai il monitoraggio e la valutazione dei tuoi progressi e al modo in cui intendi tenere traccia dei tuoi risultati e prestazioni. Questo è importante per garantire che il riscontro del tuo dirigente venga recepito con successo.
Riconosci i tuoi punti di forza
Il riscontro è essenziale per aiutarti a migliorare negli ambiti fondamentali e a passare al livello successivo del tuo sviluppo professionale. La tendenza è quella di concentrarsi sulle proprie debolezze, ma assicurati di riconoscere anche i tuoi punti di forza. È importante farlo, perché i tuoi punti di forza possono aiutarti a mettere in pratica al meglio il riscontro del dirigente. In una colonna scrivi un elenco di tutti i tuoi punti di forza e in un’altra annota il riscontro del tuo dirigente e i punti di azione. Partendo da qui dovrebbe essere chiaro quale punto di forza può essere utilizzato per attuare con successo uno dei punti d’azione. Ad esempio, se hai una grande capacità di comunicazione, puoi sfruttare questo punto di forza per migliorare l’aspetto vincente della tua posizione. È importante ricordare i tuoi punti di forza e il modo in cui possono contribuire alla tua impresa.
Follow-up e aggiornamento
Mantenere contatti regolari con il tuo dirigente dopo il riscontro è una delle migliori modalità per dimostrare di essere sulla buona strada per mettere in pratica il riscontro fornito. Programma riunioni bisettimanali o mensili online o in presenza per discutere dei progressi compiuti e delle eventuali sfide da affrontare. Se sei in difficoltà, è meglio che tu lo faccia presente. Dovresti preparare in anticipo degli esempi specifici per mostrare al tuo dirigente come stai affrontando i riscontri precedenti. Ricorda che il tuo dirigente è lì per aiutarti, quindi non esitare a chiedere ulteriori riscontri e supporto.
Vuoi ricevere altri consigli su come avere successo nella tua carriera? Consulta il nostro articolo sulle competenze trasversali che favoriranno il tuo sviluppo professionale.
Link correlati
Queste competenze trasversali favoriranno il tuo sviluppo professionale
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati EURES delle offerte di impiego
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 6 settembre 2023
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialità
- Suggerimenti e idee
- Sezioni correlate
- Suggerimenti e idee
- Apprendimento
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles