Disclaimer
Gli articoli hanno lo scopo di fornire agli utenti del portale EURES informazioni su temi e tendenze attuali e di stimolare la discussione e il dibattito. Il loro contenuto non riflette necessariamente il punto di vista dell'Autorità europea del lavoro (ELA) o della Commissione europea. Inoltre, EURES ed ELA non approvano i siti Web di terzi sopra menzionati.
Filtra per
Notizie (431)
RSS
Eurostat — l’ufficio statistico dell’UE — getta luce sulla situazione attuale dei salari minimi nei 27 paesi dell’UE e non solo.

Il cambiamento costituisce un presupposto per la crescita in qualsiasi contesto. I cambiamenti organizzativi sul luogo di lavoro, tuttavia, sono spesso visti con apprensione. Tocca sia ai datori di lavoro che ai lavoratori rendere queste transizioni il più possibile fluide.

È giunto il momento di dare il benvenuto a un altro anno. Quel momento in cui ci chiama la prospettiva, ricca di opportunità, di un nuovo inizio in tutti gli aspetti della nostra vita. Sei pronto a dare una svolta alla tua carriera nel 2025?

Stress e sopraffazione sul lavoro potrebbero diventare un’affezione più grave, che va al di là della semplice sensazione di stanchezza. Continua a leggere per riconoscere i segnali d’allarme del burnout e sapere come evitarlo.

Il terzo di una serie di tre articoli basati su una relazione di un’Agenzia dell’Unione europea propone esempi delle strategie adottate dalle organizzazioni dell’UE per migliorare le competenze del personale in vista del passaggio alle tecnologie digitali e verdi in tutta l’Unione.

Il secondo di una serie di tre articoli tratti da una relazione di un’Agenzia dell’UE propone le proprie conclusioni sulle modalità con cui le organizzazioni dell’UE possono promuovere le qualifiche dei lavoratori per posizioni di lavoro nel settore delle TIC.

Il primo di una serie di tre articoli basati su una relazione di un’Agenzia dell’Unione europea ne analizza le conclusioni relative alle strategie adottate dagli istituti socio-sanitari dell’UE per assumere e ritenere il personale.

Ti interessa trovare lavoro in Europa? Oppure intendi assumere da un vasto bacino di candidati competenti provenienti da tutto il continente? In tal caso, il prossimo evento da non perdere è la Giornata del lavoro organizzata da EURES.

Secondo una recente relazione di un’Agenzia dell’UE, la carenza di manodopera ha un forte impatto sul modo in cui i datori di lavoro possono gestire le loro imprese o organizzazioni. In questa sede viene analizzato il modo in cui le aziende dell’UE stanno attualmente formando lavoratori locali e sottoutilizzati per colmare queste lacune.

Secondo una recente relazione di Eurofound, la carenza di manodopera può incidere pesantemente sulle prestazioni delle imprese. In questa sede viene analizzato il modo in cui le imprese hanno perfezionato le proprie strategie di assunzione nei paesi dell’UE.