
1. Chiedi un feedback
Può essere difficile essere obiettivi riguardo al proprio lavoro. Chiedi ad alcuni colleghi fidati con cui collabori regolarmente di fornirti un breve feedback. Ad esempio, tre punti di forza e tre ambiti di miglioramento. Un momento adeguato per farlo potrebbe essere la conclusione di un progetto importante o la preparazione di una verifica delle prestazioni. Ciò può aiutarti a individuare le competenze trasversali da sviluppare ulteriormente.
2. Impara dagli altri
Cerca di prendere a modello il comportamento delle persone con cui ti piace di più lavorare. Rifletti su quali aspetti rendono un particolare collega o cliente un ottimo collaboratore. Forse sono bravissimi a mantenere la calma sotto pressione, o forniscono un feedback costruttivo davvero utile? Qualunque sia il motivo, cerca di farne tesoro per applicarlo al tuo approccio al lavoro.
3. Partecipa a corsi di formazione
Utilizza l’eventuale tempo libero a disposizione durante la giornata lavorativa per partecipare a corsi di formazione online e sviluppare le tue competenze trasversali. LinkedIn Learning, ad esempio, offre un percorso di apprendimento su «In-Demand Professional Soft Skills» (Competenze trasversali professionali richieste), mentre Udemy fornisce un corso su «11 Essential Career Soft Skills» (11 competenze trasversali essenziali per la carriera).
4. Esercitati nel tempo libero
Partecipa a un’attività a contatto diretto con le persone per mettere in pratica le tue competenze trasversali al di fuori del lavoro. Ad esempio, entra a far parte di una squadra sportiva o impegnati come volontario/a per un ente di beneficenza locale. La pratica, del resto, rende perfetti, e questa può essere una grande opportunità per mettere alla prova le tue competenze in un ambiente meno pressante.
5. Considera gli «errori» come opportunità di riflessione e sviluppo
Sfrutta i momenti in cui le cose non vanno come previsto per riflettere su come evitare o ridurre al minimo gli stessi problemi in futuro, e adegua il tuo comportamento di conseguenza. Ciò contribuirà a garantire lo sviluppo e il miglioramento costante delle tue competenze trasversali.
In partenariato con EURES, il portale europeo della mobilità professionale.
Link correlati
LinkedIn Learning Pathway – ‘In-Demand Professional Soft Skills’ (Percorso di apprendimento LinkedIn - «Competenze trasversali professionali richieste»)
Udemy – ‘11 Essential Career Soft Skills’ (Udemy - «11 competenze trasversali essenziali per la carriera»)
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 10 agosto 2022
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Suggerimenti e idee
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Suggerimenti e idee
- Apprendimento
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles