
Creare uno spazio di lavoro confortevole e produttivo
Lavorare a distanza può essere complicato, soprattutto se è la prima volta che lo si fa. È importante riflettere sul modo in cui intendi allestire il tuo ambiente di lavoro. Se lavori da casa, cerca di scegliere un’area di lavoro dedicata che non presenti distrazioni. Idealmente, non lavorare nella tua camera, per poter avere una chiara distinzione tra vita professionale e vita privata. Sarebbe una buona idea investire in mobili ergonomici: considera questo aspetto come un investimento piuttosto che un costo aggiuntivo. Una sedia confortevole farà meraviglie per la tua produttività. Devi fare in modo che il tuo spazio di lavoro diventi un luogo in cui non vedi l’ora di lavorare. Prova a personalizzare il tuo spazio con piante, oggetti artistici o di altro genere che siano di ispirazione e stimolino la produttività.
Mantenere un sano equilibrio tra vita professionale e vita privata
Un sano equilibrio tra vita professionale e vita privata è importante, indipendentemente dal fatto che lavori a distanza o meno. Tuttavia, vi sono alcune cose da prendere in considerazione nel tuo nuovo assetto lavorativo. Quando si lavora a distanza, il confine tra lavoro e vita privata si fa sempre più labile, per cui è fondamentale stabilire dei confini chiari tra il tempo da dedicare al lavoro e il tempo per la vita personale. Stabilisci degli orari di lavoro ben definiti e cerca di rispettarli: può essere facile lavorare oltre l’orario di lavoro, soprattutto dalla comodità di casa. Lavorare in uno spazio ristretto può portare al burnout e alla stanchezza, quindi potrebbe essere una buona idea sfruttare la pausa pranzo per prendere un po’ d’aria fresca e fare esercizio fisico. Questo ti aiuterà a darti la carica e a rimanere in salute.
Essere consapevoli delle distrazioni
Le distrazioni e le interruzioni sono comuni quando si lavora a distanza. Potresti condividere la casa con la famiglia o con dei coinquilini, il che può rivelarsi difficile se gli orari di lavoro sono diversi dai tuoi. L’intrusione di animali domestici o la consegna della posta sono situazioni che non dobbiamo affrontare lavorando in ufficio. Quindi, se lavori in un ambiente rumoroso, utilizza gli auricolari con cancellazione del rumore per concentrarti meglio sul tuo lavoro. È importante stabilire dei limiti con la famiglia o i coinquilini. Comunica loro i tuoi orari di lavoro e i momenti in cui puoi socializzare.
I nostri telefoni costituiscono una grande distrazione, quindi disattiva le notifiche delle app e gli avvisi dei social media durante l’orario di lavoro: ti sorprenderà scoprire quanto tempo perdiamo scorrendo le app.
Rimanere concentrati e motivati
Il lavoro a distanza può portare la flessibilità e la libertà che i lavoratori cercano nell’attuale mercato del lavoro. Tuttavia, può essere difficile rimanere concentrati e motivati a causa dell’isolamento, della procrastinazione e della stanchezza. Esistono alcune strategie da adottare per combattere questo problema. Devi vestirti con decoro e cura così da avere il giusto atteggiamento per rimanere concentrati. Per combattere l’isolamento, dovresti rimanere in contatto con i tuoi colleghi favorendo un clima di affiatamento. Pianifica riunioni a cadenza regolare, collabora con i tuoi clienti e approfitta degli eventi sociali per sentire la tua appartenenza e mantenere la motivazione.
Il riscontro del tuo dirigente è essenziale per lo sviluppo della tua carriera e la tua crescita professionale. In questo articolo condividiamo le migliori modalità per rispondere e agire in maniera positiva ed efficace al riscontro ricevuto.
Link correlati
Il segreto per utilizzare il riscontro del tuo dirigente come catalizzatore di crescita
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 21 settembre 2023
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Suggerimenti e idee
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Suggerimenti e idee
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles