Chi è TUI Musement:
- fa parte del TUI Group, uno dei leader mondiali nel settore del turismo
- TUI Musement si concentra sul settore tour e attività
- nasce come start-up tecnologica con il nome di Musement e viene acquisita da TUI Group nel 2018.
Chi è Joëlle:
- lavora presso TUI Musement in qualità di consulente per le assunzioni per il Belgio e i Paesi Bassi
- entra in azienda nel 2019, alla sede di Bruxelles
- ama il suo lavoro, che descrive come «il mix perfetto tra viaggiare e scoprire nuovi talenti».
Per scoprire cosa cerca TUI Musement in un candidato, EURES ha chiesto a Joëlle che cosa rende interessante una candidatura. Ecco che cosa ha risposto.
Dal punto di vista del datore di lavoro, cosa distingue un buon CV da uno che non lo è?
Un buon CV è chiaro, strutturato e, idealmente, non più lungo di una pagina. È importante che sia aggiornato e scritto senza errori ortografici. Dovrebbe inoltre mettere in evidenza l’esperienza e i punti di forza pertinenti del candidato al posto.
Quali sono i modi più efficaci per fare buona impressione in un colloquio di lavoro?
La prima impressione è fondamentale. Indipendentemente dal fatto che il colloquio si svolga di persona o online, è importante essere vestiti in modo adeguato. Anche la puntualità rimane fondamentale, in quanto segno di professionalità. Infine, è essenziale essere ben preparati, leggere attentamente la descrizione delle mansioni, fare ricerche sull’azienda, i suoi valori, la sua filosofia, il suo settore di attività ecc. Fa buona impressione anche prepararsi delle domande da porre al selezionatore il giorno del colloquio.
Quali sono i tuoi migliori consigli per chi si candida a un posto nella tua professione o nel tuo settore?
Cerchiamo persone appassionate di viaggi, desiderose di lavorare in un ambiente internazionale, che mettono al primo posto il cliente e sanno farlo sorridere. Il mio migliore consiglio sarebbe quello di essere se stessi: siamo un’azienda inclusiva in cui lavorano persone di tutto il mondo.
Verifichi il profilo di un candidato sui social prima di assumere?
Non guardiamo le reti di contatti sui social dei nostri candidati. Per i nostri lavori nelle località di vacanza, i CV non sono più obbligatori e i candidati sono preselezionati mediante domande apposite. Per le posizioni alla nostra sede centrale analizziamo i CV e le relative lettere di accompagnamento.
Che consigli puoi dare ai candidati che risiedono all’estero?
Assumiamo persone per le nostre esigenze nelle località di vacanza. Mi occupo del Belgio e dei Paesi Bassi, ma assumiamo anche candidati provenienti da Austria, Danimarca, Germania, Polonia e molti altri paesi. Il consiglio che darei è di consultare la pagina web dedicata ai posti di lavoro del nostro sito e quella di LinkedIn per scoprire le nostre molte opportunità di lavoro. Cerchiamo guide in hotel, animatori per il Baby club e il Kids club, istruttori di fitness, calcio e nuoto, animatori e addetti al contact centre.
La presente serie prevede l’uscita di altri articoli nei mesi prossimi: se tieni d’occhio la pagina delle notizie di EURES troverai altri consigli da parte di datori di lavoro europei.
Link correlati
TUI Group: opportunità di lavoro
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 16 dicembre 2022
- Auteurs
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Suggerimenti e idee
- Tendenze di reclutamento
- Social media
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Aiuto e supporto
- Suggerimenti e idee
- Informazioni sul mercato del lavoro
- Apprendimento
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Administrative and support service activities
- Arts, entertainment and recreation
- Education
- Information and communication
- Other service activities