Desirée Monterisi, di Vercelli, aveva da poco lasciato un lavoro stagionale nel settore delle vendite e aveva deciso di partecipare a una piccola fiera del lavoro con un’amica. All’inizio non era molto ottimista e si aspettava di passare da uno stand a un altro, ottenendo come miglior risultato probabilmente un altro contratto a tempo determinato. Invece, Desirée ha trovato un’opportunità per vivere e lavorare all’estero.
«Su un tavolino ho visto un annuncio: “Cercasi trenta specialisti nel servizio clienti di lingua italiana”. Si trattava di un lavoro con un’impresa denominata Euroccor, con sede a Sofia. Non sapevo nulla della Bulgaria, ma mi sono detta “Perché no?”», spiega Desirée.
Desirée aveva svolto in precedenza una serie di lavori temporanei nel settore dell’assistenza clienti, lavori che aveva apprezzato e da cui aveva appreso molto. Tuttavia, i contratti a breve termine non le permettevano di essere indipendente. «Dovevo dimostrare a me stessa di essere in grado di creare qualcosa per me», aggiunge. «Si è trattato davvero di trovarmi nel posto giusto al momento giusto».
Dopo il primo contatto alla fiera del lavoro, Desirée è stata invitata da Euroccor a una presentazione a Torino e nella stessa giornata è stata sottoposta a un colloquio. Quest’ultimo è stato positivo e le è stato offerto un posto come agente del centro contatti, che ha prontamente accettato.
A quel punto, Desirée si è iscritta al programma YfEj per chiedere assistenza per il trasloco nella sua nuova casa in Bulgaria.
Il programma ha anche aiutato il datore di lavoro di Desirée nel processo di assunzione: «Il programma ha semplificato il processo di assunzione e l’accesso ai mercati del lavoro internazionali», afferma Diana Milotinova di Euroccor. «I consulenti hanno fornito assistenza durante tutto il processo e si sono concentrati sulle esigenze specifiche dell’impresa».
«Utilizziamo attivamente sia il programma Reactivate (un programma dell’UE di mobilità professionale simile all’YfEj e rivolto alle persone in cerca di occupazione di età superiore ai 35 anni) che Il tuo primo lavoro EURES, beneficiando dell’assistenza fornita nell’ambito di tali programmi al processo di assunzione e alla ricerca dei candidati e del sostegno finanziario fornito alle imprese per il programma di integrazione», spiega Diana.
L’attività internazionale di Euroccor richiede la presenza di personale con diverse competenze linguistiche, in particolare persone di madrelingua francese, neerlandese e, nel caso di Desirée, italiana. Diana sostiene che l’azienda si è rivolta al programma YfEj quando «il bisogno di assumere personale di madrelingua ha portato a guardare fuori dai confini della Bulgaria al fine di trovare potenziali candidati».
Infatti, come sostiene Reinhilde Muys, socio accomandatario di Euroccor, la stessa Euroccor è stata la prima azienda in Bulgaria a iniziare a utilizzare YfEj quando è stato lanciato il progetto.
Dopo aver utilizzato il programma di mobilità lavorativa per molti anni, oggigiorno circa il 60 % del personale di Euroccor è costituito da lavoratori internazionali, la maggior parte dei quali assunti attraverso l’iniziativa di mobilità professionale intra-UE.
«L’azienda è soddisfatta dei servizi e del supporto offerto dal programma YfEj, in quanto offre la possibilità di cercare candidati nei loro paesi d’origine», sostiene Diana. «I consulenti sono sempre di grande aiuto e offrono un supporto aggiornato e puntuale alle domande dell’azienda».
Per Desirée, la parte più difficile di tutte è stata lasciare le persone che amava, ma aveva anche paura di trasferirsi e che la città o il lavoro non le sarebbero piaciuti. ciò nonostante tutto è andato meglio di quanto si aspettasse.
«Sono qui da tre mesi e sia la città che il lavoro mi piacciono molto. Sono molto felice della mia scelta. Se stai leggendo questo articolo, forse avrai gli stessi dubbi che ho avuto io in passato. Restare o partire? Ti suggerisco di partire e almeno di provare», afferma. «Che cos’hai da perdere?»
Il tuo primo lavoro EURES è un programma di mobilità professionale dell’Unione europea. Per saperne di più sulle opportunità di occupazione e formazione in tutta l’UE o per trovare lavoratori con le competenze di cui hai bisogno, contatta uno dei servizi per l’impiego del programma o il tuo consulente EURES locale tramite il portale EURES.
Link correlati
Per saperne di più
Trova un consulente EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 13 giugno 2018
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Notizie EURES esterne
- Stakeholder esterni
- Storie di successo
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles