Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso, il prossimo novembre tornerà la settimana della formazione professionale della Commissione europea con open day, conferenze, concorsi e altro ancora.
Lo scopo di questa manifestazione, che si svolgerà a Bruxelles dal 20 al 24 novembre, è dimostrare che cosa può fare l’istruzione e formazione professionale e come può tradursi in una migliore integrazione, una maggiore fiducia e una carriera più gratificante.
Attraverso una serie di attività che si svolgeranno nell’UE e in paesi partner nelle settimane precedenti all’evento principale, i partecipanti potranno parlare con esperti di corsi personalizzati, apprendimento sul lavoro, tirocini, apprendistato e formazione duale, che unendo la pratica alla teoria permettono di esprimere le proprie potenzialità.
Tra le attività organizzate in occasione della settimana della formazione professionale dello scorso anno, il concorso EuroSkills ha riunito a Goteborg, in Svezia, giovani fino a 25 anni di età che si sono sfidati in attività pratiche legate ai trasporti e alla logistica, alla produzione e all’ingegneria, all’edilizia e alle costruzioni, alle arti creative e alla moda, all’informatica e alle comunicazioni.
Anche il Cedefop (Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale) ha partecipato alla settimana organizzando un concorso fotografico online. Dai un’occhiata al programma di quest’anno: troverai tutti i dettagli.
L’invito a partecipare è rivolto a tutti: studenti, genitori, imprese, organizzazioni, parti sociali, formatori, associazioni professionali, centri di orientamento, enti pubblici e la società in generale.
La formazione professionale apre le porte in ogni campo, da quello scientifico-tecnologico alla sanità e alla finanza, nel settore privato come in quello pubblico. Offre opportunità per persone di ogni età, in ogni stadio del loro percorso professionale, e ne migliora l’occupabilità, preparandole per lavori in tutto il mondo. L’apprendimento permanente migliora anche l’inclusione sociale, la diversità e la cittadinanza attiva.
Link correlati
Sito della settimana europea della formazione professionale
Cedefop – Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale
Che cos’è l’IFP e perché dovrebbe essere importante per me?
Per saperne di più
Trova un consulente EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
La banca dati delle offerte di lavoro EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
EURES su Google+
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 4 ottobre 2017
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Giornate/eventi di lavoro
- Gioventù
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles