Ma cosa c’entra tutto questo con la vita all’estero?
Lo studio
Uno studio recente condotto da un gruppo di ricercatori della Rice University, della Columbia University, dell’Università della Carolina del Nord e dell’Istituto di tecnologia del Massachusetts ha analizzato il rapporto tra l’esperienza di vita all’estero e i livelli di autoconsapevolezza delle persone. Hanno trovato alcuni legami interessanti.
Lo studio si è basato sul feedback fornito da quasi 2 000 persone, tra cui alcune con esperienza di vita all’estero e altre senza. Come riportato dal World Economic Forum, i risultati hanno dimostrato che vivere all’estero aumenta l’autoconsapevolezza delle persone perché «le spinge a riflettere in modo attento su quali parti della loro identità definiscano veramente chi sono o rispecchino semplicemente la loro educazione culturale». In parole povere, vivere in una cultura straniera ci incoraggia a riflettere sui nostri veri valori e su chi siamo – piuttosto che accettare semplicemente i valori e l’immagine di sé con cui siamo stati cresciuti.
Lo studio ha anche scoperto che la durata del periodo trascorso all’estero dalle persone è più significativo del numero di paesi in cui queste hanno vissuto. Quanto più a lungo le persone sono lontane da casa, tanto più tempo hanno per riflettere su sé stesse.
I benefici
Avere un alto livello di autoconsapevolezza può aiutarci a rafforzare le relazioni, a migliorare le nostre capacità e permettere alla nostra vita di prendere una direzione positiva. Aumenta sia la felicità che la fiducia in sé stessi, perché sapere chi siamo ci permette di prendere decisioni che portano più facilmente alla felicità. A sua volta questo elemento contribuisce ad aumentare la fiducia in noi stessi.
Tali decisioni hanno ripercussioni non solo sulla nostra vita personale. Esistono anche prove del fatto che una maggiore autoconsapevolezza possa avere un impatto positivo sull’occupazione, migliorando la capacità delle persone di prendere decisioni sul posto di lavoro e in relazione alla loro carriera in generale.
La conclusione
Anche se può considerarsi un’avventura emozionante, vivere all’estero può anche essere molto più di questo. Se vi trovate già all’estero, mettete da parte un po’ di tempo per riflettere su voi stessi – non si sa mai dove queste riflessioni potrebbe portarvi. E se non avete ancora iniziato questa strada, speriamo che questo articolo vi abbia dimostrato che dietro un’esperienza all’estero c’è molto di più di quanto avreste mai potuto immaginare.
Link correlati
Studio di ricerca: Il percorso più breve per arrivare a sé stessi porta in giro per il mondo: vivere all’estero aumenta la percezione di sé stessi
World Economic Forum: Come la vita all’estero influenza la propria autoconsapevolezza
Per saperne di più
Trova un consulente EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 11 ottobre 2018
- Auteurs
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialità
- Notizie EURES esterne
- Stakeholder esterni
- Notizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilità
- Notizie/rapporti/statistiche
- Tendenze di reclutamento
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles