
Iscriviti a programmi di apprendistato e formazione-lavoro
Per trovare un lavoro nel settore edile è necessario possedere competenze e formazione ineguagliabili. Se stai pensando di trovare un lavoro in questo settore, vi sono diverse modalità per sviluppare le tue competenze. L’apprendistato è un’eccellente modalità per essere formati sul lavoro, percependo nel contempo uno stipendio. Le competenze che apprenderai possono aiutarti a trovare il tuo primo impiego nell’edilizia e, nel lungo termine, a costruire una carriera di successo nel settore. In alternativa puoi sviluppare le tue competenze ricorrendo a programmi di formazione-lavoro. Sono di solito più flessibili e possono essere di durata più breve. Sono una perfetta alternativa per chi è già sotto pressione.
Ottieni una certificazione
Un ottimo modo per distinguerti è ottenere una certificazione e seguire una formazione nel settore in cui desideri lavorare. Esistono molti percorsi diversi per la formazione e la certificazione. Molti istituti superiori offrono istruzione e formazione professionale nel settore edile, dove puoi imparare le basi.
Le scuole professionali offrono una formazione più specializzata in aree specifiche, come il funzionamento di macchinari complessi, la saldatura e il lavoro di muratore. Questi corsi offrono la formazione pratica necessaria per trovare il tuo primo impiego nel settore edile. Riceverai inoltre una certificazione che può essere interessante per i potenziali datori di lavoro del settore.
Ricordati di mettere in evidenza le tue competenze trasversali
Le competenze trasversali sono un elemento importante per ottenere il primo impiego nel settore edile. Il datore di lavoro deve sapere se sei la persona giusta per la sua squadra. Ricordati quindi di mettere in evidenza le tue competenze trasversali insieme alle tue capacità pratiche durante il colloquio. Ecco di seguito alcuni esempi di competenze trasversali che puoi utilizzare nel settore edile.
- Le capacità di comunicazione sono fondamentali in un cantiere. Devi essere in grado di ascoltare e dare istruzioni in modo rapido e accurato; la sicurezza tua e della tua squadra dipende da questa capacità.
- Anche il lavoro di squadra è importante, in quanto la maggior parte dei posti di lavoro nel settore delle costruzioni richiede di saper lavorare in gruppo. Devi fornire esempi di come hai lavorato bene in squadra in passato.
- La tecnologia sta diventando un fattore importante nel nostro modo di lavorare. Il settore edile non è diverso; assicurati quindi di mettere in evidenza il tuo precedente utilizzo della tecnologia sul posto di lavoro e le eventuali competenze tecniche associate. Potresti anche acquisire dimestichezza con i software e i programmi più recenti utilizzati nell’edilizia per prepararti al colloquio.
Mettiti comodo
Hai le competenze, la formazione e la certificazione per il tuo primo impiego, ma come puoi renderti visibile ai potenziali datori di lavoro?
Le fiere del lavoro sono un ottimo modo per fare rete e incontrare persone nel settore edile e familiarizzare con le diverse aziende attualmente attive nel settore. Considera questi eventi come una serie di mini colloqui e parla con quanti più leader del settore e datori di lavoro possibile. Informazioni sulle prossime fiere del lavoro sono disponibili sul sito web delle Giornate europee del lavoro.
Sapevi che gli operai edili sono tra le 15 professioni più richieste in Europa? Per saperne di più, consulta il nostro recente articolo sulle carenze e sulle eccedenze di manodopera.
Link correlati
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 26 ottobre 2023
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialità
- Suggerimenti e idee
- Notizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilità
- Tendenze di reclutamento
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Suggerimenti e idee
- Informazioni sul mercato del lavoro
- Vita e lavoro
- Settore
- Construction