Che cos’è l’IFP?
Per IFP si intende "istruzione e formazione professionale". In sostanza, si tratta di istruzione e formazione su competenze specifiche di tipo professionale e tecnico. Tra i settori in cui l’IFP è particolarmente diffuso figurano quello alberghiero e della ristorazione, della distribuzione, dell’ingegneria, della contabilità e del lavoro d’ufficio.
Quali sono i vantaggi dell’IFP?
Per i giovani, le opportunità dell’IFP possono essere divertenti, pratiche e creative. Mettono da parte le mere capacità accademiche per concentrarsi sulle competenze pratiche che possono aiutare le persone a scoprire i propri talenti. Aver partecipato a corsi di istruzione e formazione professionale è estremamente importante anche in un CV, arrivando ad aprire molte porte al momento di cercare un lavoro.
Per le imprese e le organizzazioni, l’IFP crea potenziali lavoratori dipendenti fornendo agli studenti competenze che rispondono alle esigenze del settore. Investire nell’IFP in modo diretto permette inoltre ai dipendenti attuali di potenziare le proprie competenze, aiutando l’impresa o l’organizzazione a rimanere competitiva e crescere.
Quali tipologie di IFP sono disponibili?
Molte scuole, istituti, università e organizzazioni offriranno opportunità di IFP in vari settori. Alcuni abbineranno l’apprendimento in aula con il lavoro pratico, mentre altri daranno maggiore importanza all’acquisizione di esperienza in situazioni di vita reale, come tagliare i capelli nel salone di parrucchieri dell’istituto o cucinare per i clienti nella mensa dell’istituto.
I corsi online stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro flessibilità. La possibilità di scegliere il momento, il luogo e la velocità con cui studiare rende tali corsi particolarmente adatti alle esigenze delle persone con impegni precedenti o limitazioni negli spostamenti.
Anche gli apprendistati e i tirocini svolti all’interno di imprese o organizzazioni possono essere classificati come IFP, giacché forniscono alle persone le competenze necessarie per eccellere in un settore specifico.
In che modo l’UE sostiene l’IFP?
L’UE ha sostenuto a lungo l’IFP quale mezzo per aumentare l’occupabilità, sviluppare forza lavoro qualificata e rafforzare l’economia europea. Un esempio importante è rappresentato dalla prima settimana europea della formazione professionale, che è stata lanciata alla fine del 2016 per celebrare e promuovere l’IFP.
Un’altra grande iniziativa a sostegno dell’IFP e delle opportunità per i giovani è l’Alleanza europea per l’apprendistato. Tale piattaforma collega i governi con i fornitori di IFP e altre organizzazioni, con l’obiettivo comune di migliorare la qualità e l’offerta di apprendistati in Europa. Quella del Corpo europeo di solidarietà è un’altra delle iniziative che forniscono opportunità, tirocini o apprendistati in un’ampia gamma di settori per giovani altamente motivati e attenti alla dimensione sociale.
Come posso partecipare all’IFP?
Per i giovani, i fornitori di istruzione o i centri di formazione a livello locale rappresentano il posto ideale da cui cominciare la ricerca di un corso IFP. La ricerca online su siti come Droppin@EURES può fornire un’ampia gamma di opportunità, sia a livello nazionale che all’estero.
Per le imprese e le organizzazioni, programmi come Erasmus+ offrono e sostengono diverse opportunità relative all’IFP.
Dove posso ricevere maggiori informazioni?
Il sito web in materia di istruzione e formazione della Commissione europea fornisce alcune informazioni utili in merito alle azioni dell’UE a sostegno dell’IFP.
Il CEDEFOP è il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale e sostiene lo sviluppo e l’attuazione delle politiche europee in materia di IFP.
Il sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale (ECVET) sostiene le attività lavorative e di studio all’estero facilitando il riconoscimento delle competenze e delle conoscenze professionali delle persone.
Link correlati
- Settimana europea della formazione professionale http://ec.europa.eu/social/home.jsp?langId=it
- Alleanza europea per l’apprendistato http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1147&langId=it
- Corpo europeo di solidarietà https://europa.eu/youth/solidarity/mission_it
- Droppin@EURES: https://ec.europa.eu/eures/public/it/opportunities
- Erasmus+: https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/opportunities-for-organisations/learning-mobility/vocational-education-training_it
- Sito web in materia di istruzione e formazione http://ec.europa.eu/education/policy/vocational-policy_it
- CEDEFOP: http://www.cedefop.europa.eu/it
- Sistema europeo di trasferimento dei crediti accademici nell’istruzione e formazione professionale (ECVET): https://ec.europa.eu/education/policy/vocational-policy/ecvet_it
Per saperne di più
Trova un consulente EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati EURES delle offerte di impiego
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
EURES su Google+
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 22 marzo 2017
- Szerzők
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Formazione EURES
- Stakeholder esterni
- Suggerimenti e idee
- Notizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilità
- Tendenze di reclutamento
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Apprendimento
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles