L’UE offre molte opportunità turistiche, dalle destinazioni costiere e montane alle belle città. Il settore sostiene direttamente e indirettamente 25 milioni di posti di lavoro in Europa. Si tratta del più grande datore di lavoro per giovani, migranti, lavoratori a tempo parziale e donne, come sottolineato dalla Commissione europea e dall’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL). Richiedendo vari livelli di competenze, il turismo offre a tali lavoratori un rapido inserimento e/o un percorso di reinserimento nel mondo del lavoro.
Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione mondiale del turismo (OMT), l’agenzia delle Nazioni Unite responsabile per la promozione di un turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile, alla fine di agosto 2017 l’Europa (sia i 28 Stati membri dell’UE sia le destinazioni al di fuori dell’UE) ha registrato un aumento dell’8 % degli arrivi di turisti internazionali su base annua. La relazione European Union Short-Term Tourism Trends sulle tendenze del turismo a breve termine ha inoltre rilevato che, per quanto riguarda le destinazioni turistiche dell’UE, la crescita è stata più evidente nell’Europa meridionale, che nello stesso periodo ha registrato un aumento del 12 % degli arrivi di turisti dall’estero.
Secondo la relazione, Croazia, Cipro, Malta e Slovenia hanno registrato una crescita a due cifre degli arrivi di turisti da oltre frontiera (alla fine di agosto, su base annua). Anche Grecia, Italia, Portogallo e Spagna hanno evidenziato una forte crescita. Questi paesi si sono messi in evidenza nel febbraio 2017, in occasione della Giornata europea del lavoro. L’evento Seize the Summer with EURES 2017 mette in contatto le persone in cerca di lavoro di tutti gli Stati membri dell’UE e dei paesi del SEE con i datori di lavoro dell’Europa meridionale che cercano personale motivato con competenze linguistiche e percorsi personali diversificati. L’evento online si è concentrato esclusivamente sui datori di lavoro del settore turistico, alberghiero e della ristorazione in Croazia, Cipro, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Slovenia e Spagna. Consulta l’articolo Grazie alla giornata del lavoro online, una guida turistica francese trova lavoro nelle isole portoghesi per saperne di più su come l’evento ha aiutato un tour operator portoghese, TuriAzores, e una potenziale lavoratrice francese, Laura Combrié.
Prospettive brillanti per l’occupazione nel settore turistico durante tutto l’anno
Diversi paesi dell’Europa meridionale, tra cui Grecia e Spagna, si stanno concentrando sempre più su nuovi settori per trasformare il tradizionale prodotto turistico "sole e spiaggia" in prodotti diversificati, incentrati su vari temi.
Tra questi vi sono:
- il turismo in città;
- il turismo culturale;
- il turismo medico;
- il benessere;
- le località romantiche;
- il turismo d’avventura o di lusso;
- il turismo congressuale e correlato a manifestazioni.
Grazie a tali iniziative, le prospettive occupazionali nel settore del turismo sono promettenti, in particolare per coloro che cercano opportunità durante tutto l’anno.
Le persone in cerca di un impiego possono anche trovare opportunità durante la stagione invernale in località come la Lapponia finlandese. La regione è stata messa in evidenza da EURES in occasione di un evento di assunzione online nel settembre 2017. Un’altra opzione potrebbe essere l’Islanda, che ha registrato una crescita significativa degli arrivi di turisti internazionali nei primi otto mesi del 2017 (su base annua), secondo una relazione trimestrale elaborata per la European Travel Commission (ETC) (Commissione europea del turismo) da Tourism Economics (una Oxford Economics Company). La pubblicazione European Tourism in 2017: Trends & Prospects (Q3/2017) (turismo in Europa 2017: tendenze e prospettive) ha mostrato che l’Islanda è stata la destinazione in più rapida crescita per i viaggiatori americani ed è risultata anche popolare tra i turisti italiani.
Gli arrivi dall’estero potrebbero offrire maggiori opportunità agli europei con competenze linguistiche
La conoscenza delle lingue straniere – oltre all’inglese – potrebbe essere utile per la ricerca di un lavoro nel settore turistico/alberghiero. L’Europa è sempre più popolare tra i visitatori cinesi e indiani. Secondo la relazione ETC, di recente si è registrata anche una ripresa degli arrivi di turisti russi. La stessa relazione ha inoltre mostrato che i viaggi all’estero dei cinesi hanno continuato a far crescere gli arrivi di visitatori in tutte le destinazioni europee. Secondo quanto è emerso nella relazione, "la domanda turistica da questo mercato [la Cina] è stata favorita da condizioni economiche incoraggianti e dall’espansione senza precedenti della sua classe media". La stessa ha inoltre rilevato che la Serbia è stata la principale tra le destinazioni in crescita per i turisti cinesi, sia a livello di arrivi che di pernottamenti.
Anche la domanda di viaggi in Europa dall’India è stata forte, con un aumento stimato del 14 % degli arrivi di turisti da questo paese. Per i turisti indiani, la Croazia ha rappresentato la destinazione più popolare in termini di arrivi (sulla base di dati fino a settembre 2017). "Nel corso del tempo il paese [l’India] diventerà sempre più importante come mercato di partenza per le destinazioni europee", sostiene la relazione.
Riconoscendo la crescente importanza della Cina per il settore turistico europeo, nel 2018 la Commissione organizzerà l’Anno del turismo UE-Cina (EU-China Tourism Year, ECTY), in collaborazione con l’Amministrazione nazionale del turismo cinese (CNTY).
Per trovare un lavoro nel settore turistico/alberghiero, puoi usare EURES per:
- scoprire i tirocini e gli apprendistati (vedi Tirocinio, stage, apprendistato, qual è adatto a te?);
- creare un passaporto delle competenze;
- partecipare a fiere del lavoro online e in loco;
- incontrare di persona o chattare online con il personale EURES per ottenere aiuto a livello di percorso professionale.
Link correlati
Organizzazione internazionale del lavoro (OIL)
European Union Short-Term Tourism Trends
Seize the Summer with EURES 2017
Evento online finalizzato alle di assunzioni
European Tourism in 2017: Trends & Prospects (Q3/2017)
Crescente importanza della Cina
Tirocinio, stage, apprendistato, qual è adatto a te?
Per saperne di più
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 26 luglio 2018
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialità
- Stakeholder esterni
- Suggerimenti e idee
- Notizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilità
- Tendenze di reclutamento
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles