
Cerca impieghi con orari di lavoro flessibili
Idealmente, dovresti trovare un lavoro/tirocinio attinente ai tuoi studi. In questo modo potresti non solo percepire un’ulteriore entrata, ma anche iniziare ad acquisire esperienza professionale nel tuo settore. Cosa d’altronde più facile a dirsi che a farsi. In definitiva, uno dei fattori più importanti per coniugare lavoro e studio è la flessibilità. Cerca datori di lavoro che offrano orari flessibili o un impiego a tempo parziale. Il tuo corso di studi dovrebbe essere la priorità assoluta, quindi è l’orario di lavoro che dovrebbe adattarsi agli studi e non viceversa. Inoltre, non dimenticarti di controllare se ci sono posti vacanti presso l’università o l’istituto che frequenti: una tale soluzione ridurrebbe in modo significativo il tragitto tra il lavoro e la sede del tuo corso di studi.
Valuta l’opportunità di iscriverti a un corso di laurea online o a un programma di studio a tempo parziale
Negli ultimi anni i diplomi di laurea online e i programmi di studio a tempo parziale hanno acquisito popolarità. L’istruzione a distanza/digitale offre una grande flessibilità, che ti consente di lavorare e studiare al tempo stesso.
Sii chiaro con il tuo datore di lavoro
È importante che tu sia chiaro sulla tua situazione fin dall’inizio. Non nascondere che sei uno studente. Devi trovare un datore di lavoro che sia aperto ad assumere studenti e consapevole della loro situazione. In tal modo ti sarà molto più facile cambiare turno o prenderti una pausa dal lavoro per concentrarti sugli studi.
Prenditi una pausa prima degli esami
In base al suggerimento precedente, fai in modo di prenderti sempre un po’ di tempo libero per prepararti agli esami. Il lavoro dovrebbe favorire i tuoi studi, non ostacolarli.
Aggiorna regolarmente il calendario
Quando si lavora e si studia può essere molto facile dimenticare le scadenze importanti. Accertati di segnare sul calendario tutto quello che ti è stato assegnato, le date degli esami e le scadenze, in modo da non dimenticare nulla.
Stila un programma rigoroso
È molto più facile abituarsi alla routine di uno studente-lavoratore se si redige un programma e ci si riserva una parte di tempo da dedicare al lavoro e una parte allo studio. Un tale programma ti aiuterà a non perdere sessioni di esame.
Non essere troppo esigente con te stesso
Coniugare lavoro e studio è già abbastanza difficile: non importi prestazioni irrealizzabili. Accetta il fatto che, per quanto ti possa sforzare, non sempre otterrai i voti migliori del corso e che potresti essere un po’ distratto sul lavoro. Hai fatto una scelta che richiede coraggio: sii indulgente con te stesso.
Concediti del tempo per rilassarti
Ricordati che la vita non è fatta solo di studio e lavoro. Anche se sei molto impegnato, assicurati di riservare sempre del tempo per riposarti. Il riposo è altrettanto importante in quanto ha un effetto diretto sul rendimento sul lavoro e nello studio.
Le scadenze ravvicinate sono una difficoltà frequente nel mondo del lavoro. Ecco come gestire al meglio le scadenze, sia ravvicinate che lontane, e lavorare senza stress.
Link correlati
Hai difficoltà a rispettare i tempi di consegna? Scopri come non mancare mai più una scadenza
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 29 marzo 2023
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Suggerimenti e idee
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Suggerimenti e idee
- Apprendimento
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles