Oksana e la sua famiglia vivevano a Donetsk, in Ucraina, al momento dello scoppio della guerra del Donbass. Sapevano di non poter rimanere e hanno iniziato a cercare altre opzioni. «Mio marito aveva familiari estoni», afferma Oksana, «e nel 2016 ha ottenuto un permesso di soggiorno per il rimpatrio. La mia famiglia e io siamo arrivati in Estonia nel giugno di quell’anno».
Trasferirsi in un altro paese può essere un’opzione che intimorisce. Fortunatamente, grazie a The Welcoming Programme, Oksana poteva contare su un programma di supporto che l’aiutasse a svolgere le procedure necessarie a stabilirsi nella sua nuova patria. «Tutti i moduli [del The Welcoming Programme] mi hanno permesso di ricevere parecchie informazioni utili. Mi sono piaciuti il corso di lingua estone e, più di tutti, il modulo commerciale. Entrambi si sono rivelati particolarmente utili per me.»
Il motivo per cui il programma si è rivelato particolarmente utile è che Oksana intendeva avviare un’attività come traduttrice nella sua nuova patria. «Dopo aver spedito il mio CV a tutte le agenzie di traduzione in Estonia, ho ricevuto da queste ultime soltanto due risposte, con cui mi si comunicava che non necessitavano dei miei servizi; ho quindi pensato di avviare la mia attività», afferma. «Avevo già clienti per le traduzioni e i corsi di lingua nel Regno Unito, in Israele, in Germania e in Ucraina, ragion per cui non mi spaventava l’idea di avviare un’impresa.»
«Ho creato Pleasant English due mesi dopo essere arrivata in Estonia e l’ho registrata tramite Internet. Questo mi aggrada assai, perché tutte le mie attività sono online e l’Estonia è un paese in cui è molto comodo lavorare online.»
Pleasant English ha riscontrato sempre più successo da quel momento in avanti; Oksana ha ricevuto un’abilitazione dal ministero dell’Istruzione estone e la sua impresa è ufficialmente diventata Pleasant English Hobby School. Di recente le sono stati conferiti i diritti di distribuzione per l’Estonia da parte della grande casa editrice internazionale Cambridge University Press. «Attualmente, mi occupo essenzialmente dell’acquisto dei loro prodotti online per i miei studenti e dei corsi di sviluppo professionale online per i miei insegnanti. Questo era l’obiettivo principale. Sogno poi il giorno in cui molte scuole nella regione del Baltico utilizzeranno libri e corsi online della Cambridge University Press.»
Al di fuori del suo lavoro, Oksana apprezza il programma The Welcoming Programme, perché le è stato di aiuto per crearsi una nuova cerchia di contatti personali in Estonia. «The Welcoming Programme è stato il primo luogo in cui ho stretto nuove amicizie. Ancora oggi comunico con molte persone conosciute durante il programma e ritengo che ogni neoarrivato debba parteciparvi per incontrare nuove persone che si trovano in una situazione analoga.»
«La vita e il lavoro in Estonia sono completamente diversi dalla vita in Ucraina», conclude Oksana quando le si pongono delle domande sulla sua esperienza. «Per me, tutto è molto più semplice. La burocrazia non esiste, la legislazione è chiara e i servizi pubblici sono disponibili per offrire aiuto. L’Estonia mi piace e qui mi sento a casa.»
The Welcoming Programme è una delle due iniziative chiave gestite dall’Estonia per stimolare i lavoratori a trasferirvisi e sostenerli quando arrivano. Per saperne di più, è possibile consultare il nostro articolo intitolato Estonia welcomes workers from beyond borders (L’Estonia porge il benvenuto ai lavoratori provenienti da oltreconfine).
Link correlati
Work in Estonia (Lavorare in Estonia)
Per saperne di più
Trova personale EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 29 agosto 2019
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialitàMigliore pratica EURESStorie di successo
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles