Che cos’è l’alleanza europea per l’apprendistato?
L’alleanza europea per l’apprendistato, lanciata nel 2013, riunisce governi, imprese, fornitori di istruzione e formazione, partner sociali, reti e organismi professionali, organizzazioni no profit e giovanili, camere di commercio e altre entità destinate ad affrontare la disoccupazione giovanile.
I membri dell’alleanza europea per l’apprendistato si impegnano a intraprendere azioni per rafforzare la qualità, l’offerta e l’immagine degli apprendistati.
Perché è stata istituita?
La crisi economica del 2008 ha colpito in modo particolare i giovani, aggravando la disoccupazione giovanile in tutta Europa. Sebbene negli ultimi anni i tassi abbiano iniziato a diminuire nella maggior parte dei paesi, i livelli elevati di disoccupazione giovanile continuano a destare preoccupazione.
L’apprendistato è stato riconosciuto come un modo particolarmente efficace per aiutare i giovani a trovare un’occupazione, poiché la combinazione di apprendimento scolastico e formazione sul posto di lavoro consente loro di sviluppare un insieme di competenze uniche necessarie ai moderni datori di lavoro.
Cosa ha conseguito finora l’alleanza europea per l’apprendistato?
Fino al marzo 2017, i successi dell’alleanza comprendevano:
- 35 paesi coinvolti;
- più di 200 offerte presentate dai membri, incentrate sulla qualità, la fornitura, l’immagine e la mobilità;
- mobilizzazione di oltre 500 000 opportunità di formazione e di lavoro per i giovani;
- gli Stati membri dell’UE hanno incluso gli apprendistati nei loro programmi di garanzia per i giovani, portando il numero delle offerte a 390 000 entro il 2016.
Perché offrire un apprendistato?
Gli apprendistati sono un ottimo modo per introdurre giovani con nuove idee nelle aziende, formarli indirizzandoli a soddisfare le esigenze aziendali e colmare le lacune nelle competenze. Inoltre è disponibile un sostegno finanziario attraverso programmi quali, ad esempio, la Garanzia per i giovani.
Quali sono i vantaggi della partecipazione all’alleanza per l’apprendistato?
Diventare membro dell’alleanza aumenta la visibilità e l’accesso a una rete europea di apprendistato in cui è possibile condividere le migliori prassi e apprendere dalle esperienze altrui. Consente di ricevere informazioni sulle linee guida, gli strumenti pratici, le relazioni e le opportunità di finanziamento, nonché inviti a workshop ed eventi importanti.
Come può la mia organizzazione aderire all’alleanza?
La tua organizzazione può aderire all’alleanza presentando una breve offerta e inviandola a empl-eafaec [dot] europa [dot] eu (empl-eafa[at]ec[dot]europa[dot]eu). Tale offerta potrebbe coprire una delle seguenti aree:
- creazione di un programma o di un’iniziativa esistente;
- lancio di un nuovo programma di partenariato o di un progetto pilota;
- avvio di un apprendistato in un nuovo paese;
- agevolazione della mobilità;
- impegno per la qualità;
- sensibilizzazione e creazione di attrattive o altre azioni pertinenti.
Ti sarà pertanto richiesto di fornire informazioni sulle attività e sui risultati dell’offerta almeno una volta all’anno, tramite un sondaggio online.
Dove può ricevere maggiori informazioni la mia organizzazione?
Per saperne di più sull’alleanza e su come completare un’offerta, consultare ec.europa.eu/apprenticeships-alliance. Per qualsiasi domanda è possibile iscriversi al gruppo EAfA LinkedIn oppure inviare un e-mail a empl-eafaec [dot] europa [dot] eu (empl-eafa[at]ec[dot]europa[dot]eu).
Link correlati
Alleanza europea per l’apprendistato
Sistema di garanzia per i giovani
Per saperne di più
Trova un consulente EURES
Condizioni di vita e di lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di lavoro EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
EURES su Google+
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 1 agosto 2017
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Cassetta degli attrezzi dell'UE per la mobilitàNotizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilitàNotizie/rapporti/statisticheGioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles