Diritto alla parità di trattamento
La tutela dei lavoratori stagionali è una delle priorità dell’UE. In qualità di cittadino dell’Unione europea, se lavori in un altro Stato membro hai diritto alla parità di trattamento e alla non discriminazione. Puoi ricevere la stessa assistenza e condizioni di lavoro identiche ai lavoratori quando lavori in un altro Stato membro, quindi non esitare a chiedere se così non fosse.
Quando lavori in un altro Stato membro devi ricevere lo stesso trattamento dei cittadini di tale paese per quanto riguarda la retribuzione, l’orario di lavoro, il licenziamento, la salute e la sicurezza. Se il tuo datore di lavoro non ti offre un contratto insisti per ottenerlo e proteggerti al meglio: tutelerai così i tuoi diritti poiché il datore di lavoro dovrà onorare le condizioni del contratto.
Accesso alla sicurezza sociale
Quando lavori all’estero sei soggetto a un solo sistema di sicurezza sociale. Dopo l’affiliazione avrai uguale accesso all’assistenza sanitaria, alle prestazioni familiari e alle indennità di disoccupazione dei cittadini di tale paese.
Ogni Stato membro ha una propria legislazione in materia di sicurezza sociale, tuttavia sono in vigore norme per garantire che le persone che si trasferiscono in un altro Stato membro non perdano la propria copertura previdenziale. Dovrai versare i contributi di previdenza sociale nel paese in cui lavori, indipendentemente da dove vivi, ad eccezione del caso in cui il tuo datore di lavoro ti abbia chiesto di lavorare all’estero per un periodo inferiore ai due anni.
Disoccupazione involontaria
In base agli orientamenti della Commissione europea, in caso di disoccupazione involontaria durante l’impiego all’estero come lavoratore stagionale o con un altro tipo di contratto, hai diritto a ricevere lo stesso trattamento dei residenti di tale paese. Ciò significa che puoi mantenere lo status di lavoratore in tale Stato membro per sei mesi a condizione di iscriversi ai servizi per l’impiego.
Aiuto e informazioni supplementari
Il portale EURES offre informazioni e orientamento sul lavoro all’estero. Per ulteriore sostegno puoi rivolgerti ai consulenti EURES locali.
Puoi anche trovare informazioni utili sugli aspetti da considerare in caso di lavoro stagionale e su cosa aspettarti nel sito web dell’Autorità europea del lavoro, dove potrai cliccare su uno specifico Stato membro e consultare i link a varie risorse pertinenti. La direttiva UE relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea stabilisce inoltre i diritti dei lavoratori in Europa.
Per rimanere informato in merito ai diritti dei lavoratori stagionali, segui la campagna dei lavoratori stagionali dell’Autorità europea del lavoro su Facebook e su Twitter usando l’hashtag #Rights4AllSeasons.
In partenariato con EURES, il portale europeo della mobilità professionale.
Link correlati
Orientamenti della Commissione europea
Informazioni per i lavoratori stagionali e i datori di lavoro
Direttiva UE relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
La campagna dell’Autorità europea del lavoro su Facebook
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 30 settembre 2021
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialitàCassetta degli attrezzi dell'UE per la mobilitàFormazione EURESTendenze di reclutamentoGioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles