Restrizioni di viaggio per la COVID-19
Prima di pianificare un viaggio, verifica se il tuo paese e il paese di destinazione consentono i viaggi internazionali. Informa il tuo datore di lavoro se hai dubbi sul viaggiare all’estero: ti potrebbe consigliare di lavorare da casa fino alla revoca delle restrizioni. Per ottenere le informazioni più aggiornate sugli spostamenti in Europa, consulta la piattaforma Re-open EU.
Visti, passaporti e permessi di lavoro
L’UE garantisce la libera circolazione dei suoi cittadini, il che significa che i cittadini dell’UE possono scegliere di vivere e lavorare in qualsiasi Stato membro o paese dello Spazio economico europeo (Islanda, Liechtenstein e Norvegia). Tuttavia, possono applicarsi alcune restrizioni ai cittadini croati e di paesi terzi, quindi ti consigliamo di verificare le prescrizioni del paese ospitante.
Non dimenticare di verificare il tipo di documento di identità di cui hai bisogno per viaggiare: potrebbe essere necessario un passaporto internazionale, un visto o semplicemente una carta d’identità; tutto dipende dal luogo di provenienza e dal paese di destinazione. Inoltre, il documento di viaggio dovrebbe avere una validità di almeno sei mesi.
Se sei un cittadino del Regno Unito o se quello è il tuo paese di destinazione, consulta queste domande e risposte sui diritti dei cittadini dell’UE e del Regno Unito e leggi le informazioni e gli orientamenti del governo del Regno Unito sulla Brexit.
Numero di sicurezza sociale
In alcuni paesi potresti dover ottenere un numero di sicurezza sociale o registrare la tua residenza presso le autorità locali. Ciò può essere importante per accedere a servizi essenziali, come l’assistenza sanitaria, e può essere richiesto ai sensi di legge per il lavoro. Alcuni paesi vi consentono persino di farlo in anticipo.
Se sei un cittadino dell’UE, puoi ottenere una tessera europea di assicurazione malattia gratuita. In questo modo avrai una certa tranquillità in termini di assistenza sanitaria, fino a quando non avrai ottenuto tutti i documenti.
Sistemazione
Oggigiorno, Internet facilita la ricerca dell’alloggio a distanza. Cerca online quali sono gli appositi siti più popolari nel tuo paese ospitante. Magari non sarà il posto perfetto, ma l’importante è avere una sistemazione sicura al tuo arrivo. Quando ti sarai stabilito potrai sempre cercare un alloggio migliore.
Fai sempre attenzione alle truffe e ricorda: sii cauto nei confronti dei locatori che chiedono di inviare in anticipo somme di denaro tramite Western Union o MoneyGram.
Lingua
Puoi cavartela in molti posti in Europa con l’inglese, ma per molti paesi europei sapere l’inglese non è sufficiente. Alcuni paesi offrono corsi di lingua gratuiti o a prezzi abbordabili per gli espatriati, che è possibile prenotare in anticipo, ma puoi anche iniziare a imparare la lingua da casa con uno dei molti strumenti gratuiti per l’apprendimento delle lingue disponibili online.
Banca
Aprire il conto bancario magari non è la cosa più interessante da fare, ma è importante quando si inizia un nuovo lavoro all’estero. In alcuni paesi, l’apertura di un conto bancario può essere più difficile che ottenere il numero di sicurezza sociale, quindi informati sui documenti necessari. Alcune banche o tipi di conti potrebbero essere più adatti per gli espatriati.
Risparmi
Trasferirsi all’estero comporta molte spese: dalle spese di viaggio al pagamento anticipato del canone d’affitto di almeno un mese e di un deposito cauzionale. Potresti anche dover effettuare altri acquisti, come biancheria da letto o addirittura mobili. In molti lavori, potresti dover aspettare fino a un mese, o anche più a lungo, prima di ricevere il primo stipendio, quindi controlla quando sarai pagato e risparmia abbastanza per far fronte a tutte le spese.
Se hai domande sul trasferimento all’estero per lavoro, consulta la sezione EURES Vita e lavoro e non esitare a contattare il tuo consulente EURES nazionale per ottenere aiuto.
Link correlati
Periodo di transizione della Brexit
Tessera europea di assicurazione malattia
Strumenti gratuiti per l’apprendimento delle lingue per aiutarti a migliorare le competenze da casa
Libera circolazione - cittadini dell’UE
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 4 dicembre 2020
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Suggerimenti e ideeGioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles