
Invia la candidatura per tempo
La maggior parte delle aziende avvia le procedure di assunzione mesi prima dell’inizio della stagione invernale, in modo da selezionare le persone giuste e assicurarne la formazione se necessario. Contatta quindi per tempo il datore di lavoro senza attendere l’ultimo giorno del periodo di presentazione delle candidature.
Sii professionale
Forse per te questo è «solo un lavoro per le vacanze invernali», ma dal punto di vista del datore di lavoro sei un investimento importante per la sua azienda. Durante il colloquio dai prova di serietà al datore di lavoro. Indipendentemente dal fatto che il colloquio si svolga online o con altre modalità, vestiti in modo elegante, presentati con puntualità e mostra all’intervistatore di apprezzare l’opportunità che ti viene offerta.
Sii flessibile
I datori di lavoro spesso assumono lavoratori stagionali per gestire i periodi di punta delle loro attività. Ciò significa che spesso ai lavoratori stagionali può essere chiesto di lavorare in orari anomali o di svolgere incarichi inizialmente non previsti nella descrizione delle mansioni. Una qualità importante che i datori di lavoro ricercano nei lavoratori stagionali è la flessibilità. Assicurati di mettere in evidenza questa competenza nel CV e durante il colloquio.
Considera precedenti datori di lavoro
Se hai già svolto lavori stagionali e sei rimasto soddisfatto dei tuoi precedenti datori di lavoro, prendi in considerazione la possibilità di contattarli direttamente. La maggior parte dei datori di lavoro preferirebbe assumere nuovamente una persona che ha già dimestichezza con il ruolo e che non necessita di particolare assistenza e formazione.
Fai ricerche
Prima del colloquio di lavoro dedica qualche tempo a documentarti sulle attività dell’azienda e a informarti meglio sui prodotti di cui ti occuperai. Ciò dimostrerà all’intervistatore che il lavoro ti interessa e che prendi sul serio questa opportunità.
Contatta i nostri consulenti EURES
Con oltre 3 milioni di posti di lavoro in tutta Europa, il portale EURES è il sito ideale per iniziare a cercare il tuo prossimo lavoro stagionale. Puoi anche contattare i consulenti EURES, che ti aiuteranno a individuare i tuoi punti di forza e i tuoi interessi e ti assisteranno nella ricerca di posti di lavoro e nell’invio delle candidature.
Trova un consulente EURES nella tua zona o contatta il tuo consulente EURES locale tramite chat.
In partenariato con EURES, il portale europeo della mobilità professionale.
Link correlati
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 29 settembre 2022
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Suggerimenti e idee
- Tendenze di reclutamento
- Gioventù
- Sezioni correlate
- Suggerimenti e idee
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activities
- Activities of extraterritorial organisations and bodies
- Activities of households as employers, undifferentiated goods- and services
- Administrative and support service activities
- Agriculture, forestry and fishing
- Arts, entertainment and recreation
- Construction
- Education
- Electricity, gas, steam and air conditioning supply
- Financial and insurance activities
- Human health and social work activities
- Information and communication
- Manufacturing
- Mining and quarrying
- Other service activities
- Professional, scientific and technical activities
- Public administration and defence; compulsory social security
- Real estate activities
- Transportation and storage
- Water supply, sewerage, waste management and remediation activities
- Wholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles