Passa ai contenuti principali
EURES
Articolo20 maggio 2022Autorità europea del lavoro, Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione

Assunzione di tirocinanti: i vantaggi per le imprese

Molti datori di lavoro ritengono che i tirocini siano utili alle grandi imprese. Ma anche le piccole e medie imprese possono trarre benefici da queste opportunità reciprocamente vantaggiose. Scopriamo in che modo i tirocinanti possono aiutare un’impresa a prosperare.

Hiring interns: The benefits for companies

Acquisire nuove prospettive

Con il tempo, alcune imprese (in particolare quelle più piccole) possono consolidarsi a modo loro. Talvolta, i dipendenti sono talmente concentrati a gestire la loro azienda che dimenticano quanto sia importante ridefinire le proprie prospettive e restare al passo con le ultime tendenze del settore. I tirocinanti rappresentano un ottimo modo per introdurre in azienda nuove idee e nuovi punti di vista. Di solito sono freschi di conoscenze del settore e con tanta voglia di fare; possono essere fonte di idee creative e di soluzioni innovative. Quindi, una volta assunti, non bisogna dimenticare di spronarli a condividere le loro opinioni e di far sapere loro che il loro punto di vista è apprezzato.

Ridurre il carico di lavoro dei dipendenti

L’assunzione di tirocinanti può rivelarsi un ottimo modo per sostenere un’azienda e i suoi dipendenti, soprattutto durante i periodi di forte carico di lavoro. I tirocinanti di solito svolgono compiti amministrativi semplici, alleggerendo il carico di lavoro dei dipendenti, i quali possono così concentrarsi su altri compiti. Ma i tirocinanti non sono solo assistenti amministrativi: con il giusto tutoraggio e un’adeguata supervisione possono svolgere anche altri compiti più importanti.

Formare potenziali dipendenti a tempo pieno

Un tirocinio potrebbe essere un ottimo modo per formare qualcuno, fargli conoscere l’azienda e di mettere alla prova le sue capacità prima di assumerlo a tempo pieno. Occorre pensare al tirocinio come a un periodo di prova che consente sia al datore di lavoro sia al tirocinante stesso di decidere se l’impresa sia un luogo di lavoro adatto. Un altro aspetto positivo è che i tirocinanti già conoscono i colleghi, nel caso in cui vengano assunti a tempo pieno dopo il loro tirocinio. Inoltre, hanno familiarità con l’ambiente di lavoro, per cui non sarà necessario un periodo di adattamento.

Promuovere l’impresa tra le potenziali persone in cerca di un impiego

Se il datore di lavoro fa bene il proprio dovere, il tirocinante concluderà il tirocinio felice e contento e molto probabilmente lo farà sapere ad altre persone. Il passaparola può essere un potente strumento per diffondere il messaggio che quel datore di lavoro è affidabile e degno di fiducia, il che può dar seguito a un maggior numero di candidature per posizioni aperte e altri tirocini per l’azienda.

Rafforzare le competenze di leadership dei dipendenti

I tirocinanti dovrebbero sempre essere affiancati da tutori o supervisori per assicurarsi che stiano acquisendo nuove competenze e svolgano bene il proprio lavoro. Si tratta di una grande opportunità per dare ad alcuni membri del personale a tempo pieno la possibilità di mostrare e sviluppare le proprie capacità di leadership. In questo modo il datore di lavoro potrebbe anche promuovere chi ha potenziali competenze dirigenziali.

Trovare tirocinanti su EURES

Il portale EURES  è uno strumento utile per trovare potenziali candidati provenienti da tutta Europa. Per eventuali domande, è possibile contattare un consulente EURES .

 

Per saperne di più

Giornate europee del lavoro

Trova consulenti EURES

Vita e lavoro nei paesi EURES

Banca dati delle offerte di impiego EURES

Servizi EURES per i datori di lavoro

Calendario degli eventi EURES

Prossimi eventi online

EURES su Facebook

EURES su Twitter

EURES su LinkedIn

Temi
Affari/imprenditorialitàSuggerimenti e ideeTendenze di reclutamento
Sezioni correlate
Suggerimenti e idee
Settore
Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles

Disclaimer

Gli articoli hanno lo scopo di fornire agli utenti del portale EURES informazioni su temi e tendenze attuali e di stimolare la discussione e il dibattito. Il loro contenuto non riflette necessariamente il punto di vista dell'Autorità europea del lavoro (ELA) o della Commissione europea. Inoltre, EURES ed ELA non approvano i siti Web di terzi sopra menzionati.