1.Il lavoro stagionale presenta molti vantaggi
Innanzitutto, vi sono molte valide ragioni per prendere in considerazione il lavoro stagionale. Può aiutarti ad acquisire nuove competenze, a provare una nuova professione, a cogliere nuove opportunità e a incontrare nuove persone. È anche un’ottima occasione per trascorrere un periodo di tempo all’estero ed essere pagati per l’esperienza!
Il lavoro stagionale può aiutarti ad acquisire un’esperienza preziosa senza un impegno a lungo termine; pertanto, si tratta di un’ottima alternativa per uno studente o un giovane alla ricerca di un lavoro a tempo determinato durante l’estate.
Molti datori di lavoro hanno bisogno di più personale durante questa alta stagione, ragion per cui saranno lieti di avere personale che venga a lavorare per un breve periodo e che poi ritorni a casa.
2.Saranno disponibili opportunità
Quest’ultimo anno è stato, ovviamente, insolito per tutti. Potresti essere preoccupato dal fatto che opportunità di lavoro stagionale potrebbero non essere disponibili a causa della COVID-19; è tuttavia probabile che i datori di lavoro siano ancora alla ricerca di personale stagionale.
La maggior parte dei posti di lavoro stagionale è in settori quali il turismo, l’ospitalità, l’intrattenimento e l’agricoltura. Questi settori sono veramente importanti per l’economia dell’UE, per cui è probabile che incrementino l’attività al momento opportuno.
Ammettendo che posti come alberghi, centri di villeggiatura, ristoranti e bar siano in grado di riaprire prima dell’estate, dovranno assumere rapidamente prima dell’intensa stagione estiva. In tal caso, potresti essere la persona che cercano!
3.Hai dei diritti in quanto lavoratore stagionale nell’UE
In qualità di lavoratore stagionale, hai diritto alle stesse condizioni di lavoro eque dei lavoratori locali. Sono compresi aspetti quali la retribuzione, l’orario di lavoro, la salute e la sicurezza.
Recentemente l’UE ha anche invitato gli Stati membri a proteggere meglio i lavoratori stagionali. Ad esempio, il tuo luogo di lavoro deve essere dotato di adeguate misure igieniche e di distanziamento per proteggerti contro i rischi della COVID-19.
Potresti constatare che alcune aziende di piccole dimensioni non offrono un contratto formale quando inizi; non permettere loro di approfittarsene. Rammenta loro i tuoi diritti come lavoratore stagionale e fai sapere che ti attendi che il tuo datore di lavoro rispetti gli accordi presi.
Consulta la sezioni Condizioni di vita e lavoro del portale EURES per trovare informazioni su alloggio o scuole, tasse, costo della vita, salute, legislazione sociale e comparabilità delle qualifiche per il paese interessato.
4.La situazione muta continuamente
Se ti rechi all’estero, anche per lavoro, dovresti verificare le linee guida e le restrizioni nel tuo paese d’origine e del paese in cui ti rechi. Re-open EU è un ottimo strumento grazie a cui puoi tenerti aggiornato sulle raccomandazioni di viaggio più recenti.
Attualmente è in corso una campagna vaccinale in Europa; alcuni paesi sono comunque più avanti di altri. Ciò potrebbe anche influire sulla rapidità con cui luoghi come ristoranti, alberghi, bar, festival e attrazioni turistiche potranno riaprire.
È soprattutto difficile prevedere cosa accadrà in seguito con questo virus, ragion per cui cerca di essere flessibile e assennato. Resta aperto a diverse opportunità e disponi di un piano di riserva in caso di cambiamento della situazione.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia offerto alcuni suggerimenti utili sul lavoro stagionale nel 2021. Per maggiori informazioni sulle opportunità all’estero, contatta il tuo consulente EURES locale oggi stesso.
In partenariato con EURES, il portale europeo della mobilità professionale.
Link correlati
Otto motivi per prendere in considerazione il lavoro stagionale
Coronavirus: European Commission calls for action in protecting seasonal workers (Coronavirus: la Commissione europea invita ad agire per proteggere i lavoratori stagionali)
Vuoi viaggiare in sicurezza in un altro paese dell’UE? Un nuovo strumento interattivo ti informa su ciò che serve sapere
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 26 marzo 2021
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Suggerimenti e ideeNotizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilitàTendenze di reclutamentoGioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles