Lanciata nel 1994, EURES è una rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, concepita per facilitare la libera circolazione dei lavoratori. Nel corso degli anni EURES è cresciuta fino a comprendere 32 paesi (28 Stati membri dell’UE, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e oltre 1 000 membri del personale EURES. La rete ha sempre lavorato duramente per permettere ai cittadini europei di godere delle stesse opportunità, nonostante le barriere linguistiche, le differenze culturali, le sfide burocratiche, le diverse leggi sul lavoro nonché il mancato riconoscimento dei certificati scolastici tra le varie regioni dell’Europa.
A oggi, oltre 14 300 datori di lavoro utilizzano il portale e sono pubblicati attualmente 3,7 milioni di annunci di lavoro. Queste cifre dimostrano la portata e l’importanza odierna di EURES. In attesa dei prossimi 25 anni di servizio, la rete darà l’impulso necessario affinché numerosi potenziali lavoratori e datori di lavoro siano consapevoli dell’esistenza di EURES, di ciò che rappresenta e di come può aiutarli nel loro percorso di vita o nei loro processi di assunzione.
Quali servizi offre EURES?
I membri del personale forniscono informazioni e assistenza alle persone in cerca di un impiego che desiderano trasferirsi in un altro paese europeo, compresi i consigli sulle condizioni di vita e di lavoro. Sostengono inoltre i datori di lavoro nell’assunzione di lavoratori provenienti da altri paesi.
I servizi di EURES alle persone in cerca di un impiego e ai datori di lavoro sono forniti dai servizi pubblici per l’impiego dei paesi partecipanti, nonché da vari servizi privati per l’impiego, sindacati e organizzazioni dei datori di lavoro.
Che cos’è #EURES25?
#EURES25 è una campagna di comunicazione di cinque mesi su scala europea che celebra il 25º anniversario della rete EURES. Sarà attiva fino a gennaio 2020.
Quali sono gli obiettivi principali?
- Celebrare i risultati conseguiti da EURES negli ultimi 25 anni mostrandone la continua crescita e i successi.
- Riunire la famiglia EURES e celebrare le storie di successo e i risultati.
- Le persone in cerca di un impiego dovrebbero essere a conoscenza di EURES e usufruire dei suoi servizi registrandosi direttamente sul portale della mobilità professionale EURES o contattando direttamente il personale EURES nei singoli paesi.
- Incrementare la consapevolezza su EURES e aumentarne la visibilità a vantaggio delle persone in cerca di un impiego, dei lavoratori, dei datori di lavoro e di tutti i cittadini che desiderano beneficiare dei suoi servizi in base al principio della libera circolazione delle persone in Europa.
- Promuovere un clima di opportunità future con i nuovi datori di lavoro interessati a collaborare con EURES.
Come posso partecipare a #EURES25?
Puoi seguire e partecipare attivamente alla campagna sui social media utilizzando l’hashtag #EURES25.
Per gli eventi nel tuo paese o regione relativi alla campagna, dai un’occhiata al calendario degli eventi EURES completo.
È inoltre possibile trovare le ultime notizie relative a #EURES25 sulla pagina Facebook di EURES così come su Twitter e LinkedIn.
EURES ti ha aiutato a trovare un impiego? Raccontacelo e vinci!
Sei un cittadino e/o residente dell’UE e hai utilizzato i servizi di EURES? Condividi la tua storia di successo.
Partecipare alla gara è semplice:
- registra e carica un video di 1 minuto che descriva la tua storia di successo con EURES
- includi la parola «EURES» nel video, nel modo più creativo possibile!
Tre vincitori riceveranno un buono di 500 EUR per partecipare a:
- un corso per imparare una lingua di loro scelta
OPPURE
- una formazione sulle competenze in materia di occupabilità per aumentare le loro possibilità di ottenere il lavoro dei sogni
Affrettati, il concorso termina il 24 novembre!
I tre fortunati vincitori saranno annunciati il 6 dicembre.
Vai qui per maggiori dettagli e per partecipare al concorso.
Un aspetto importante da tenere a mente durante tutta la campagna #EURES25 è che la riuscita delle celebrazioni è impossibile senza di te! Finora sei stato una parte molto importante del percorso di EURES e continueremo ad aver bisogno del tuo sostegno.
Link correlati
Per saperne di più
Trova il personale EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati delle offerte di impiegoEURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 27 novembre 2019
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Notizie EURES esterneNotizie/rapporti/statisticheSocial mediaStorie di successoGioventù
- Sezioni correlate
- Vita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles