Passa ai contenuti principali
EURES
Articolo21 marzo 2019Autorità europea del lavoro, Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione

EURES Germania organizza un evento esclusivo per aspiranti orchestrali

Per i musicisti che suonano in orchestre internazionali, la Germania è un paese ricco di attrattive per quanto riguarda il lavoro: vanta una prestigiosa tradizione nell’ambito della musica classica e ospita oltre 50 orchestre filarmoniche.

EURES Germany organises unique event for aspiring orchestral musicians
Matthias Naggert (ZAV)

È sufficiente leggere i nomi dei musicisti che fanno parte di queste orchestre per rendersi conto che il mercato del lavoro per i professionisti della musica è di livello internazionale. Con le sue numerose e prestigiose scuole di musica, la Germania offre innumerevoli attrattive anche per quanto riguarda lo studio della musica. Tuttavia, la natura internazionale del settore fa sì che chi studia in Germania debba essere disposto a trasferirsi all’estero per lavoro.

Allo scopo di preparare i musicisti emergenti a cogliere al più presto questa opportunità nella loro carriera, ZAV-Künstlervermittlung (il servizio di collocamento per le arti dello spettacolo dell’Agenzia federale tedesca per l’occupazione) ha recentemente organizzato un evento esclusivo, in collaborazione con l’ufficio di coordinamento nazionale (NCO) tedesco di EURES.

Consigli esaustivi dei consulenti EURES

Il 29 e 30 ottobre 2018, circa 30 studenti di musica, tra arpisti, violinisti, violoncellisti, flautisti e fagottisti, si sono incontrati presso l’Orchesterzentrum NRW di Dortmund per ricevere informazioni sulle opportunità di lavoro in Germania e all’estero.

L’Orchesterzentrum NRW è una struttura comune inaugurata nel 2009, composta da quattro scuole di musica distinte, che è diventata il primo centro di formazione interuniversitario per orchestrali in Europa.

All’incontro erano presenti consulenti EURES provenienti da Slovacchia, Svizzera e Svezia, per fornire informazioni aggiornate sulle opportunità offerte dai rispettivi paesi. Gli studenti hanno appreso che lavorare in un altro Stato membro dell’UE può offrire un’esperienza preziosa e hanno ricevuto informazioni sui mercati del lavoro correlati al loro settore nei diversi paesi.

«La cooperazione transfrontaliera tra i diversi attori ha consentito di fornire una consulenza esauriente agli studenti partecipanti sul tema della mobilità equa», afferma Lena Sundheimer dell’ufficio di coordinamento nazionale tedesco di EURES.

Gli studenti hanno ricevuto inoltre informazioni sulle opportunità di beneficiare dei programmi di mobilità dell’UE, come «Il tuo primo lavoro EURES», che offre sostegno alle persone in cerca di lavoro nella fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni intenzionate a lavorare in un altro Stato membro dell’UE.

«EURES può consentire agli artisti di beneficiare della sua rete»

La partecipazione a manifestazioni internazionali, quali le fiere del lavoro, non è un fatto insolito per il personale EURES, tuttavia questo evento per orchestrali è un ottimo esempio di iniziativa esclusiva e mirata.

Il mercato del lavoro per musicisti professionisti è competitivo e in costante evoluzione e ciò rende eventi come questo ancora più validi, come spiega l’organizzatrice, Lilia Felde-Ritz, del ZAV-Künstlervermittlung di Colonia: «In quanto responsabili del collocamento di orchestrali, riteniamo che la vicinanza alle scuole di musica e ai diplomati rivesta un’importanza fondamentale per mantenersi aggiornati sull’evoluzione del mercato del lavoro.»

Uno dei partecipanti, Tony Erb, coordinatore EURES per la Svizzera presso il segretariato di Stato per gli Affari economici (SECO) a Berna, ha sottolineato il ruolo di rilievo che EURES deve svolgere nel sostegno ai lavoratori del settore dello spettacolo: «La mobilità internazionale degli artisti è, a mio avviso, una necessità e trovo sensata la cooperazione tra paesi per aiutarli», ha affermato. «EURES può consentire agli artisti di beneficiare della sua rete.»

Gli ambiti della cultura e della creatività offrono ai cittadini dell’UE una gamma diversificata di opportunità di lavoro all’estero. Alcuni servizi EURES, oltre a ZAV-Künstlervermittlung, Arbetsförmedlingen in Svezia e Pôle emploi in Francia, forniscono servizi di consulenza e collocamento dedicati a chi cerca lavoro in questi settori.

Se sei un musicista o un artista interessato a intraprendere una carriera internazionale, oppure un datore di lavoro alla ricerca di candidati qualificati, potrebbe essere una buona idea contattare il tuo consulente EURES locale o iscriverti al portale EURES oggi stesso, all’indirizzo: https://ec.europa.eu/eures/public/index_it.

 

Link correlati

ZAV-Künstlervermittlung

Il tuo primo lavoro EURES

Portale EURES

 

Per saperne di più

Giornate europee del lavoro

Drop’pin@EURES

Trova un consulenteEURES

Vita e lavoro nei paesi EURES

Banca dati delle offerte di impiego EURES

Servizi EURES per i datori di lavoro

Calendario degli eventi EURES

Prossimi eventi online

EURES su Facebook

EURES su Twitter

EURES su LinkedIn

Temi
Migliore pratica EURESNotizie EURES esterneGiornate/eventi di lavoroNotizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilitàTendenze di reclutamentoGioventù
Sezioni correlate
Vita e lavoro
Settore
Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles

Disclaimer

Gli articoli hanno lo scopo di fornire agli utenti del portale EURES informazioni su temi e tendenze attuali e di stimolare la discussione e il dibattito. Il loro contenuto non riflette necessariamente il punto di vista dell'Autorità europea del lavoro (ELA) o della Commissione europea. Inoltre, EURES ed ELA non approvano i siti Web di terzi sopra menzionati.