
Attuando le seguenti strategie di risoluzione dei conflitti puoi aiutare il tuo team a gestire in modo migliore le differenze e a sviluppare rapporti di lavoro più solidi.
- Favorisci una comunicazione aperta
Crea un ambiente in cui i dipendenti si sentano a proprio agio nel condividere preoccupazioni e opinioni. Assicurati che tutti abbiano la possibilità di esprimersi. Ascolta, comprendi, rispetta e prendi atto del loro punto di vista senza minimizzare. Riunioni periodiche del team e colloqui individuali possono rivelarsi utili ai fini di un dialogo aperto e onesto.
- Istituisci regole e procedure aziendali sensibilizzando i collaboratori in merito
Illustra chiaramente a tutti i dipendenti le politiche e le procedure aziendali per la risoluzione dei conflitti. Assicurati che tutti sappiano come comportarsi di fronte a una controversia, compreso come e quando segnalarla e/o coinvolgere dirigenti di livello più alto.
- Eroga formazione in materia di gestione dei conflitti
Offri ai tuoi dipendenti sessioni di formazione o organizza laboratori sulla gestione dei conflitti e sul miglioramento delle loro capacità di comunicazione. Fornendo loro gli strumenti di cui necessitano per la gestione delle controversie, puoi contribuire a evitare che peggiorino e a favorire un ambiente di lavoro più sereno.
- Incoraggia l’empatia e l’intesa
Sii promotore di una cultura in cui i dipendenti si immedesimano gli uni negli altri e si comprendono a vicenda. Incoraggiali a prendere in considerazione le diverse prospettive e a rispettare le opinioni degli altri. Tale atteggiamento mentale contribuisce a creare un’atmosfera di rispetto reciproco e di lavoro di squadra.
- Punta alla ricerca di soluzioni che vadano a beneficio di tutti
Incoraggia i tuoi dipendenti ad adottare un approccio mirato a risolvere i problemi, invece di cercare di avere «l’ultima parola». Collabora con le parti coinvolte nelle controversie per individuare soluzioni creative che rispondano alle esigenze di tutti.
- Tieni un registro che riporti il processo di risoluzione delle controversie e riesaminalo
Tieni traccia delle misure adottate per risolvere i conflitti e annota le soluzioni concordate. Valuta periodicamente l’efficacia di queste soluzioni e, se necessario, apporta delle modifiche per ottenere risultati migliori in futuro.
- Fatti aiutare da professionisti, se del caso
In casi particolarmente complessi o delicati può essere utile chiedere consiglio a esperti in materia di risorse umane, consulenti giuridici o specialisti in risoluzione dei conflitti in modo da garantire che tali conflitti vengano risolti in modo equo e senza pregiudizi.
In generale, l’obiettivo non consiste nella totale eliminazione dei disaccordi all’interno dell’azienda, ma piuttosto in una gestione costruttiva degli stessi. Attuando queste strategie potrai trasformare i conflitti in opportunità di crescita e creare un team più unito e più collaborativo.
Per saperne di più
Trova consulenti EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
Banca dati EURES delle offerte di impiego
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 25 luglio 2023
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Affari/imprenditorialitàCassetta degli attrezzi dell'UE per la mobilitàMigliore pratica EURESFormazione EURESNotizie EURES esterneStakeholder esterniSuggerimenti e ideeNotizie interne di EURESGiornate/eventi di lavoroNotizie sul mercato del lavoro/notizie sulla mobilitàNotizie/rapporti/statisticheTendenze di reclutamentoSocial mediaStorie di successoGioventù
- Sezioni correlate
- Servizi EURESEURES Targeted Mobility SchemeEuropassAiuto e supportoSuggerimenti e ideeInformazioni sul mercato del lavoroApprendimentoVita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles