Giovani
Il programma Erasmus+ offre opportunità per i giovani (dai 13 ai 30 anni di età) al fine di aiutarli ad acquisire nuove competenze, scoprire culture diverse, apprendere altre lingue e maturare esperienze utili in un settore di interesse.
Nel quadro delle iniziative di scambio i giovani di uno o più paesi dellʼUE partecipano a un programma di lavoro congiunto, mentre il servizio volontario europeo (SVE) mette a disposizione possibilità di volontariato allʼestero.
Studenti
Grazie a Erasmus+ gli studenti possono studiare allʼestero, migliorando le proprie competenze comunicative, linguistiche e interculturali in contesti nuovi e stimolanti. I periodi di studio possono andare da tre a 12 mesi e sono disponibili per la laurea di primo e secondo livello e per il dottorato.
Unʼaltra opportunità per gli studenti è rappresentata dai tirocini allʼestero, che prevedono lo svolgimento di attività nel quadro di periodi di pratica e stage. I tirocini, aperti a studenti e neolaureati e di durata compresa tra due e 12 mesi, permettono ai giovani di migliorare le proprie competenze e di confrontarsi allo stesso tempo con culture diverse.
Organizzazioni
Erasmus+ mette a disposizione molteplici opportunità per le organizzazioni nei settori dellʼistruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Gli istituti di istruzione superiore possono affidare al proprio personale incarichi di formazione o insegnamento allʼestero. Lʼinsegnamento e la formazione sono aperti anche a chi si occupa di istruzione e formazione professionale, insegnamento scolastico e istruzione degli adulti nonché agli animatori della gioventù.
Sono disponibili finanziamenti per progetti innovativi volti al miglioramento delle prassi, sotto forma di partenariati strategici, alleanze della conoscenza e alleanze delle abilità settoriali. Inoltre i progetti di sviluppo di capacità favoriscono lʼammodernamento dellʼistruzione superiore e lo sviluppo dellʼanimazione socioeducativa e dellʼapprendimento non formale.
Per saperne di più
Maggiori informazioni sul programma Erasmus+ e sulle opportunità che offre ai giovani e alle organizzazioni sono disponibili sul sito web del programma.
Link correlati:
opportunità per le organizzazioni
Per saperne di più:
Trova un consulente EURES
Vita e lavoro nei paesi EURES
La banca dati delle offerte di impego EURES
Servizi EURES per i datori di lavoro
Calendario degli eventi EURES
Prossimi eventi online
EURES su Facebook
EURES su Twitter
EURES su LinkedIn
EURES su Google+
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 24 aprile 2017
- Autori
- Autorità europea del lavoro | Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione
- Temi
- Cassetta degli attrezzi dell'UE per la mobilitàStakeholder esterniSuggerimenti e ideeNotizie/rapporti/statisticheGioventù
- Sezioni correlate
- Aiuto e supportoVita e lavoro
- Settore
- Accomodation and food service activitiesActivities of extraterritorial organisations and bodiesActivities of households as employers, undifferentiated goods- and servicesAdministrative and support service activitiesAgriculture, forestry and fishingArts, entertainment and recreationConstructionEducationElectricity, gas, steam and air conditioning supplyFinancial and insurance activitiesHuman health and social work activitiesInformation and communicationManufacturingMining and quarryingOther service activitiesProfessional, scientific and technical activitiesPublic administration and defence; compulsory social securityReal estate activitiesTransportation and storageWater supply, sewerage, waste management and remediation activitiesWholesale and retail trade; repair of motor vehicles and motorcycles